Amore e relazioni tossiche. Spesso, all’interno delle relazioni di coppia, le persone tendono a scendere a dei compromessi accettando di tutto pur di non restare soli. Ma quanto questo fa bene ad una coppia e soprattutto può definirsi amore?
Il sociologo e scrittore Zygmunt Bauman diceva sempre che quando una storia d’amore tra due persone che si amano finisce, è perchè alla base c’è sempre un fallimento di comunicazione. In alcuni casi, tuttavia non è solo questione di comunicazione ma anche di rispetto e affinità di coppia. Ci sono, infatti, alcune cose che non andrebbero mai accettate.
La mancanza di rispetto, le bugie, i comportamenti aggressivi e lesivi della persona, sono tutte cose che in una storia d’amore non andrebbero mai tollerate.
Vengono definiti malati, quei rapporti in cui i due restano vincolati l’uno all’altro pur non sopportandosi o non stimandosi, ledendo ogni giorno la persona dell’uno e dell’altro.
Alla basa di un buon rapporto, infatti, risiede una sana comunicazione e quando questa viene meno le incomprensioni aumentano e i dubbi anche.
Secondo gli psicologi e terapeuti di coppia ci sarebbero 20 atteggiamenti da non dover mai tollerare o accettare dall’altro. Vediamo quali sono:
- Mancanza di rispetto: Il rispetto è il primo ingrediente per poter costruire una relazione di amore solida e valida.
2. Bugie: Esistono bugie bianche e bugie nere. ecco le bugie nere, quelle che non aiutano e che disintegrano un rapporto non andrebbero mai accettate.
3. Tono di voce elevato: A tutti capita di alzare i toni ogni tanto tuttavia se questo avviene di continuo allora c’è qualcosa che non va.
4. Insulti sulla persona: Gli insulti non servono a nulla e chi insulta è perché è debole e non ha altre argomentazioni da dare.
5. Tradimento: Il tradimento non è mai contemplato. Chi ama non tradisce.
6. Minacce: Le minacce sono aggressioni silenziose e per nulla adatte ad un rapporto amoroso.
7. scarsa considerazione del partner: La scarsa considerazione del partner
8. Invadere la privacy: Nessuno dovrebbe invadere la privacy dell’altro.
9. scarsa considerazione: Avere scarsa considerazione del partner è un modo per dire “non ti considero”. Si tratta di un comportamento che mira a sminuire la figura dell’altro.

10. Mancanza di fiducia: La fiducia è alla base di una relazione amorosa stabile e duratura. Se questa viene meno allora non è opportuno andare avanti, soprattutto se l’altro non ha fiducia.
Esperti di coppia e psicoterapeuti sono concordi nell’affermare che oggi, una coppia che funziona, è quella he sta bene e che vive in armonia si rispetta e si ama.
All’interno di una coppia armonica c’è prima di tutto alla base l’ascolto, il rispetto e la voglia di fare felice l’altro. Una coppia che funziona ha abitudini sane, fa tutto insieme, non si separa mai o quasi mai, preferirebbe l’altro alla compagnia di chiunque altro.