La frase appena citata e che spesso si trova alla fine di ogni libro di favole e capace di far sognare solo i bambini di tutto il mondo non fa più tanto sorridere gli adulti ormai, anzi, spesso crea in loro un certo risentimento verso un’infanzia bugiarda e ricca di storie per nulla reali e vicine alla realtà di tutti i giorni.
Questo, molto probabilmente per la paura di soffrire, per la paura di ricadere nella trappola dell’infatuazione o per la voglia di non voler più dipendere emotivamente da qualcuno per poi farsi spezzare il cuore. Insomma, almeno una volta nella vita a tutti è capitato di innamorarsi e anche di soffrire.
Certo è che la sofferenza non è mai cosa gradita e spesso, nella società odierna si è smesso di credere nel lieto fine, soprattutto in amore. Complice di questa idea, soprattutto il secolo in cui viviamo, fatto di cose, di oggetti e di affetti deboli, amori liquidi come li definirebbe il sociologo Bauman.
Oggi stare insieme è possibile, ma non per tutta la vita, o almeno ormi è quello che la società ci sta insegnando ad accettare senza troppe gentilezze. I matrimoni si sfasciano, le coppie si dividono e nessun sacro vincolo è più capace di tenere due persone unite, nonostante i figli e i ricordi dei bei tempi passati insieme.
Secondo gli esperti questo quadretto della felicità è ancora possibile da realizzare, ma solo con tanto sforzo e una sana predisposizione alla calma e alla sopportazione reciproca.
Stare con una persona non è mai facile, anzi è stato dimostrato che in natura non è per nulla possibile, tuttavia l’uomo è un animale sociale e per vivere ha bisogno di stare con le persone, non con tutti ovviamente.
Secondo gli esperti della materia è importante prima di tutto capire i propri sentimenti, capire se si tratta di amore vero. Ricordiamo, che amare davvero è qualcosa di gioioso di grande, che solo il cuore puro e libero può sentire. Quando due persone si amano davvero lo si percepisce e tutta cambia.
Spesso le persone che si amano alla follia sono proprio le stesse che purtroppo non sono destinate a stare insieme.
Anche gli esperti spiegano che la chimica, il corpo reagiscono in modi diversi a seconda delle emozioni e che quando le emozioni sono così forti e pure è difficile da spiegare che tipi di attrazioni si formi tra due persone. Dunque, beati coloro che almeno una volta hanno toccato con l’animo il cielo con un dieto e beati coloro che lo taccano tutti i giorni con la persona amata.
Insomma, bisogna rimboccarsi le maniche e ricordarsi ogni giorno che l’altro è li per noi e se capita he uno dei due si senta smarrito è compito dell’altro prendere in mano il timone della relazione e riportare la barca dell’amore nella gusta direzione con attenzioni e parole.
Coppia complementare e simmetrica. Quale funziona? Negli ultimi tempi, gli studi psicologici si sono diretti…
La relazione finisce nel momento in cui si è d'accordo su tutto? E' già, sembrerebbe…
Il vero amore è capace di superare e sopportare qualunque cosa? Questa è una domanda…
Infedeltà. Solo una coppia su 4 è monogama, la scienza lo conferma. L’argomento infedeltà non…
L'amore è una cosa semplice? Questa è una delle domande più strane che ci poniamo.…
Relazione tossica. I motivi per cui è difficile chiuderla sono tanti e non è per…