Oggi parliamo di amore e metabolismo, eh già, chi ama perde peso più facilmente e non è una questione di attività fisica, o almeno non solo quella.
Secondo alcune ricerche, pare che chi sia innamorato e abbia un partner premuroso, sia più incentivato a perdere peso e a mantenere un buon equilibrio con la propria alimentazione.
Uno studio pubblicato nel corso del 2019 sul Dailey, si è occupato di valutare le dinamiche interne al rapporto di coppia durante la fase di perdita di peso di uno dei due. Per compiere l’analisi, hanno analizzato tre strategie relazionali:
La ricerca, ha mostrato come le coppie che abbiano iniziato un percorso di perdita di peso, sia di uno solo che di entrambi, siano riuscite a raggiungere l’obiettivo peso forma con uno sforzo minore e con una maggiore facilità. Il fatto di avere un partner che condivideva una idea comune, ha fatto si che la persona che doveva perdere peso, poi nei fatti sia stata davvero capace a farlo e con minor sforzo.
Insomma è proprio vero che la fame diminuisce, anche perché l’amore ci mette tutti di buon umore, ci fa sognare e sperare in qualcosa di bello, ci fa vedere il mondo a colori. Insomma la fase dell’innamoramento è come uno stordimento per il corpo e per la mente.
Anche gli ormoni impazziscono e il corpo si sente come pieno di elettricità. Fare l’amore inoltre genera una serie di trasformazioni a livello chimico mettendo in moto il cervello.
Secondo gli studi i benefici sono tanti, dalla memoria alla riduzione del dolore e dello stress. L’amore è come assumere una vera e propria droga. Un’indagine della University College London ha riconosciuto che l’innamoramento, come le droghe, tende a spegnere o attivare determinate aree del cervello.
Diverso invece è il discorso della fame, che quando si è innamorati, soprattutto nei primi tempi, tende a diminuire favorendo così la perdita di peso in eccesso.
Quando ci si innamora, o si attraversa la fase dell’innamoramento, nel cervello si innescano una serie di meccanismi e aumenta la produzione di dopamina, noradrenalina e feniletilamina, si tratta di neurotrasmettitori che implicano la perdita di appetito, frenesia, eccitazione e felicità.
Gert ter Horst dell’Università di Groningen, ha affermato che il corpo di una persona innamorata si trova inuna cosidetta “modalità di sopravvivenza”, per quanto riguarda il cibo, e che “le aree del cervello responsabili di emozioni e dolore emotivo regolano anche l’appetito”. Questo significa che si ha meno fame e ci si dimentica di mangiare o di sovra alimentarsi più del minimo indispensabile.
nell’arco temporale di un minuto, lo stomaco tende a contrarsi e ad aumentare la pressione del sangue; nell’arco di 5 mesi, si sente un aumento dell’energia e si prova malessere se il partner è lontano; dopo un anno, i livelli degli ormoni tendono a stabilizzarsi e con loro anche il senso di appetenza.
Se da un lato l’amore fa passare la fame, dall’altro anche la perdita dello stesso tende a causare lo stesso risultato e questo per via di una serie di meccanismi fisici. le persone che soffrono di mal d’amore, hanno una vera e propria sofferenza, anche fisica che induce la persona ad avere minore appetenza e senso di fame.
https://youtu.be/vXjd9KoYdak Se decidi di innamorarti di me, prendi i miei lati oscuri e riempili di…
https://youtu.be/5brKx9m1E6Q Tienimi per mano di Hermann Hesse sulla bellezza di amare. Hermann Hesse (Calw, 2…
"Se tu mi dimentichi" di Pablo Neruda, letta da Paolo Rossini Poesia di Pablo Neruda,…
Non bastano le parole: incanto, meraviglia, sublime poesia, recitazione incredibile. Potremo più godere di simili…
La società ci vuole a tutti i costi in coppia? Decidiamo di avere una relazione…
Per le donne forti è più difficile trovare l'amore? Stereotipi a parte, perché alcune donne…