I canoni sociali impongono da sempre regole ben precise e per nulla ben pensate per la Civiltà di oggi. Spesso le persone sentono il bisogno di dover seguire uno schema chiaro, perdendo di vista poi i reali obiettivi e interessi.
Chi si sente messo sotto pressione dalle regole sociali, spesso sbaglia e incappa in relazioni per nulla adatte e questo potrebbe implicare notevoli difficoltà, in seguito, a trovare la persona giusta.
Partendo dal presupposto che l’amore non ha età e che esistono fasi della vita ben distinte e con esse amori e passioni definite, è bene riconoscere che con la maturità si raggiunge il discernimento emotivo e relazionale.
Solitamente, gli esperti trovano difficoltoso che una relazione iniziata in tenera età, prima dei 18 anni, possa durare. Gli obiettivi e gli interessi, nel corso degli anni cambiano e di conseguenza anche l’amore e le relazioni.
Trovare l’amore è una cosa che accomuna un pò tutti, poiché l’uomo è un animale sociale e non può vivere in assenza di socialità e di amore. I sentimenti sono qualcosa di innato e non controllabile.
Ad agire un mix tra chimica ed emozioni che coinvolgono diverse parti del cervello e del corpo. Istintivamente le persone sono in cerca del partner ideale con cui accoppiarsi e con cui moltiplicarsi, tuttavia, i canoni sociali e la religione, molto spesso, impongono una presa di posizione ben precisa e soprattutto ad una certa età.
La realtà è che non esiste una età giusta per innamorarsi poichè ogni fascia di età ha le sue esigenze e le sue modalità di approccio. Il matrimonio a 30 e i figli a 35? Se non lo fai sei solo e disperato? Se sei una donna sei una “zitella”‘? Insomma, nel 21esimo secolo non esistono o per lo meno non dovrebbero esistere più certe condizioni sociali, L’età media di vita si è allungata e il mondo del lavoro anche. Il tempo è relativo e se a livello biologico non è cambiato nulla, a livello ideale e attuale si!
Gli esperti dicono che nel corso della vita di ognuno c’è la possibilità di innamorarsi per 3 sole uniche volte. Innamorarsi di qualcuno follemente non è per nulla facile e sono davvero poche le persone che hanno avuto l’opportunità di innamorarsi tante volte nel corso della propria esistenza.
Difficile, soprattutto di questi tempi, poi, riuscire a comprendere l’amore, quello vero, con la dipendenza affettiva oppure con l’attrazione momentanea.
E se l’amore avesse bussato diverse volte alla porta ma non sia stato facile riconoscerlo? Non è raro sentir storie di persone, che a distanza di anni rimpiangono ancora un amore andato a male o non colto.
A volte, due persone non riescono nemmeno a portare avanti una relazione nonostante la forte intensità dei sentimenti reciproci. I colpi di fulmine, gli incontri improvvisi, sono gli stessi che si dissolvono nel nulla ma che restano per sempre scolpiti nella mente delle persone.
Gli esperti sono sempre al fianco delle persone in cerca di risposte e di amore e concordano col dire che non è sempre facile comprendere se si ama o meno una persona. Per capire se è amore ci vuole del tempo, ampia riflessione e uno sguardo analitico su di se e sul partner.
E’ importante capire quanto l’abitudine possa influire su quel legame e quanto invece l’affetto e il bene siano presenti. Bisogna analizzarsi e analizzare il partner con occhio critico, senza sconti. Bisogna cercare la verità con piccoli gesti e senza pretendere risposte a cui è difficile dare una risposta senza una accurata riflessione personale.
La società ci vuole a tutti i costi in coppia? Decidiamo di avere una relazione…
Per le donne forti è più difficile trovare l'amore? Stereotipi a parte, perché alcune donne…
Perché spesso ci innamoriamo di chi non possiamo avere? Non esistono amori impossibili nella vita…
Uomini e donne sono fatti per stare insieme? Una delle domande più difficili a cui…
Partner evitante. Perché non dimostra il suo amore? Oggi parliamo della figura del partner evitante.…
L'importanza di essere un buon ex partner nella vita delle persone con cui si è…