Alcune tipologie di persone vanno allontanate dalla nostra cerchia se vogliamo trovare davvero l’amore.
Le relazioni non sono tutte uguali, non provocano tutte solo gioia, quindi è bene imparare da subito a riconoscere le tipologie di persone che sono degne di starci accanto e quelle che, invece, vanno allontanate: molte più persone di quante immaginiamo vivono in relazioni malate, basate più sul bisogno e sulla dipendenza piuttosto che relazioni di vero amore.
Quali sono le tipologie di persone da evitare in amore?

L’avaro
Alcuni, dietro a una filosofia dell’austerità, cercano di nascondere la propria grettezza e moltiplicano i disagi, andando persino contro i bisogni primari, suoi e di chi gli sta vicino. Un compagno tirchio o geloso dei propri guadagni potrebbe essere un grosso problema.
Il narcisista
Non è pensabile costruire una famiglia con chi non sa entrare in empatia con gli altri e i narcisisti sono fermi a una fase infantile della vita, non hanno senso del mondo reale e nascondono la paura di relazionarsi con gli altri con la pretesa di considerarsi i migliori. I rapporti con queste persone sono difficili perché il narcisista mette pochissimo impegno personale nella coppia, e non riconosce i bisogni dell’altro.
Il megalomane
Il megalomane ha un ego smisurato e in coppia tenderà a portare guai. Il suo punto di forza, il sesso; il suo punto di debolezza, i tuoi bisogni che saranno messi sempre in secondo piano. Magari a letto per i primi tempi sarà un fenomeno. È nella sua natura parlare sempre di sesso e volerne sempre fare, in un gioco di autocompiacimento ma attenzione, sei davanti a un potenziale fedifrago. Il megalomane non sa accontentarsi di quello che ha perché è alla perenne ricerca di gratificazione, credendosi un amante eccezionale.
Il geloso a tempo indeterminato
Manifestare la gelosia in maniera moderata e senza compromettere la libertà del partner è il segno che l’amore è vivo e viaggia sui binari giusti, ma altra cosa è la patologia, che spesso è legata a un bisogno spasmodico di conferme.
Ma allora chi è il partner ideale?
È l’autostima! Senza di essa non si potrà mai costruire nulla di positivo perché sarebbe un rapporto non paritetico. Se la tua autostima è alta, gli altri si comporteranno di conseguenza e proveranno rispetto per te, se viceversa la tua autostima è bassa, gli altri tenderanno a non prenderti in considerazione. E tu meriti di essere presa ben in considerazione.