Un ricordo che nessuno avrebbe mai dovuto vivere e un ricordo che purtroppo nessuno cancellerà mai. La Shoah ha cambiato per sempre le sorti dell’uomo.
Una pagina di storia tremenda che purtroppo è stata scritta sotto lo sguardo assente di molti, tutti quelli che avrebbero potuto parlare e che invece sono rimasti in silenzio, in un angolo a vedere la tragedia umana che si stava consumando.
Questo lo sapeva bene anche lo scrittore di origini ebraiche Zygmunt Bauman che ci ha lasciato pensieri profondi e di grande importanza per l’uomo di oggi e di domani. Ecco cosa scrisse il grande Bauman su questa giornata e cosa ci ha lasciato in eredità:
Noi sospettiamo (anche se ci rifiutiamo di ammetterlo) che l’Olocausto possa semplicemente aver rivelato un diverso volto di quella stessa società moderna della quale ammiriamo altre e più familiari sembianze;
e che queste due facce aderiscano in perfetta armonia al medesimo corpo.
Ciò che forse temiamo maggiormente è che ciascuna delle due non possa esistere senza l’altra, come accade per le due facce di una moneta”.
Secondo Bauman, dunque, se l’uomo senza qualità è il perfetto ritratto dell’essere moderno, l’uomo senza legami è l’individuo plasmato dalla «modernità liquida».
Parole profonde, parole vere che nessuno deve leggere e dare per scontate. Ricordiamo che Zygmunt Bauman è stato un sociologo, filosofo e accademico polacco di origini ebraiche.
Dopo la guerra, incominciò a studiare sociologia all’Università di Varsavia, dove insegnavano Stanisław Ossowski e Julian Hochfeld.
Le sue più recenti pubblicazioni si sono concentrate sul passaggio dalla modernità alla post-modernità, e le questioni etiche relative.
Coppia complementare e simmetrica. Quale funziona? Negli ultimi tempi, gli studi psicologici si sono diretti…
La relazione finisce nel momento in cui si è d'accordo su tutto? E' già, sembrerebbe…
Il vero amore è capace di superare e sopportare qualunque cosa? Questa è una domanda…
Infedeltà. Solo una coppia su 4 è monogama, la scienza lo conferma. L’argomento infedeltà non…
L'amore è una cosa semplice? Questa è una delle domande più strane che ci poniamo.…
Relazione tossica. I motivi per cui è difficile chiuderla sono tanti e non è per…