Se un narcisista vuole lasciarti userà le seguenti tecniche. Ecco quali sono e come evitare di farsi manipolare
Riconoscere un narcisista, all’interno di una relazione, non è facile, soprattutto all’inizio e, a lungo andare, le cose potrebbero, non solo, peggiorare ma anche compromettere, il rapporto e l’integrità di chi frequenta una personalità simile.
Il narcisista è una persona, che fondamentalmente non ama, ma non ama perché non è capace di amare e non è disposto a trascurare se stesso per dar importanza ad una persona che non è lui.
Come uscirne e come riconoscere un narcisista:
Il narcisista tende a mostrasi forte ma in realtà nasconde una enorme fragilità d’animo. Ha scarsa autostima e pertanto tende a mettersi in mostra e a far credere agli altri di essere superiore. Chi ha avuto o ha la sfortuna di aver instaurato una relazione con un narcisista, allora sa che passerà momenti di forte enfasi e momenti di forte crisi.
Sos narcisista. Che fare?
Chi capisce che la persona amata è un narcisista ne prenderà presto le distanze poiché Il narcisista tenderà a mettersi in mostra, a dimostrarsi attento e premuroso e a ricoprire la sua preda di regali e di dichiarazioni d’amore meravigliose, tutto fumo negli occhi, che ben presto potrebbe lasciare solo una brutta sorpresa.
Chi è il narcisista?
Il termine narcisista fu introdotto per la prima volta nel 1898 dallo psichiatra tedesco H. Ellis (1859-1939). L’esperto, inventò tale nome per designare un atteggiamento patologico nei confronti della persona che prova una smisurata passione nei propri confronti e gode nel guardarsi e auto ammirarsi. La persona narcisista, secondo Ellis, utilizza il proprio corpo come oggetto del desiderio, un pò come il mito di Narciso.
In psicologia, il narcisismo è un termine che presenta una vasta gamma di significati, a seconda che venga utilizzato per descrivere un tratto della personalità, un disturbi mentale o un problema sociale e culturale.
La parola “narcisismo”, non bisogna dimenticare, proviene dal mito greco di Narciso. Secondo il mito, Narciso era un bel giovane che rifiutò l’amore della ninfa e per punizione venne condannato ad innamorarsi della propria immagine riflessa nello specchio del lago. Questo aspetto mitologico, aiuta a comprendere la natura di oggi della figura del narcisista.
Come riconoscerlo:
Scopriamo come riconoscere la personalità narcisistica e come evitarla: Il narcisista, lo dice la parola stessa, è una persona fissata con se stessa e innamorata di se e di tutti i suoi aspetti. Tende a mettersi in mostra e a far valere la propria forza e autorità su tutto e su tutti. Pensa di essere il migliore e vive per screditare il prossimo. Il narcisista si nutre delle sventure altrui e mette in risalo la propria grandezza. Pensa che senza di lui nulla sia possibile e tende a gratificare le opere che compie.
Quando un narcisista vuole lasciarti utilizza 3 tecniche ben precise e consolidate:
Relazione extraconiugale:
Un narcisista non lascerà mai il partner se non ne ha uno pronto da cui poter attingere e prosciugare le energie. Un narcisista allora, nonostante si renda conto di non amare il partner, non lo lascerà mai per primo a meno che non abbia dirottato i suoi interessi ed energie su un’altra “preda”. La preda amorosa è vista dal narcisista come possibilità di mostrarsi e di farsi amare. il narcisista non avrà mai il pieno interesse ad amare ma sarà occupato a far si che l’altro lo ami a tutti i costi. Una volta intromessa una nuova persona, il narcisista non avrà difficoltà a sbarazzarsi dell’ex partner e dimenticarlo il un nano secondo.
Aggressione per farsi lasciare:
Un narcisista se deciderà di voler interrompere una relazione ma non avrà ancora trovato un partner sostituto, tenderà a rendere la vita impossibile a quello attuale e cercherà di farsi lasciare e di colpevolizzarlo sull’andamento della relazione. Man a mano che il tempo passerà, inoltre, tenderà a rendersi sempre più aggressivo. Il narcisista, in tal fase, tenderà a far sentire in colpa l’altro e a fagli credere di essere la causa di tutti i problemi legati alla coppia, facendolo sentire in colpa e screditante, quando in realtà sarà tutto un gioco psicologico per cercare di sabotare il rapporto dall’interno.
Far sentire l’altro una nullità:
Il narcisista giocherà sulla psicologia e tenderà a sminuire tutto e tutti e tenderà a far sentire il tempo passato con il partner inutile e inconsistente, cercando di colpevolizzarlo per la perdita di tempo. Il narcisista gioca molto sul tempo e sulla qualità delle ore che, secondo lui ,spreca per stare con l’altro. Il narcisista colpevolizzerà l’altro di avergli rubato un tempo, un tempo prezioso per fare altro e non certo per fare in coppia, poichè considerata svilente e poco interessante.
La difficoltà ad avare relazioni stabili. Perché?
Un narcisista non avrà mai relazioni lunghe o facili da mantenere. I narcisisti non riescono a mettersi nei panni degli altri e nemmeno dei partner. Loro sfruttano la persona amata e di solito tendono a stremarla fino a quando questa non decide di lascare la corda ed andarsene.

Durante la fase della frequentazione, è bene imparare a capire non solo i propri sentimenti ma anche quelli del partner. E’ facile cadere nella trappola della figura narcisistica, che inizialmente, tenderà a far vedere di quanto più bello al momento alla persona che deciderà di frequentare.
Il partner narcisista, è molto pericoloso, soprattutto i primi tempi, poiché cercherà di mettersi in mostra e di vendersi come la migliore persona possibile per instaurare una relazione morosa