Dal 1 gennaio 2019 è entrato in vigore il Regolamento per la concessione dei mutui ipotecari agli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Di cosa si tratta:
Ricordiamo, che possono essere chiesti per l’acquisto di unità abitative e box auto, ristrutturazioni e spese di studio di un componente del nucleo familiare. Parliamo di mutuo ipotecario quando la garanzia sul prestito è rappresentata dall’ipoteca su un immobile.
Possono richiedere un mutuo gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, che siano in attività di servizio con contratto di lavoro a tempo indeterminato o che siano in pensione, con un’anzianità di iscrizione non inferiore a un anno.
Il titolare del contratto può estinguere parzialmente il mutuo nei seguenti modi: se il mutuo è a tasso variabile, tramite pagamento in unica soluzione, senza alcuna penalità;
se il mutuo è a tasso fisso, almeno 30 giorni prima della data di scadenza della successiva rata trimestrale il richiedente deve estinguere parzialmente il mutuo e trasmettere all’Istituto la comunicazione di avvenuto mandato di RID/SEPA da parte di un istituto di credito per il successivo addebito delle rate trimestrali su conto corrente intestato al mutuatario stesso.
Ricordiamo che le domande di concessione del mutuo potranno essere inviate telematicamente dal 15 gennaio al 10 ottobre di ogni anno.
Fonte e maggiori informazioni sul sito Inps
https://youtu.be/vXjd9KoYdak Se decidi di innamorarti di me, prendi i miei lati oscuri e riempili di…
https://youtu.be/5brKx9m1E6Q Tienimi per mano di Hermann Hesse sulla bellezza di amare. Hermann Hesse (Calw, 2…
"Se tu mi dimentichi" di Pablo Neruda, letta da Paolo Rossini Poesia di Pablo Neruda,…
Non bastano le parole: incanto, meraviglia, sublime poesia, recitazione incredibile. Potremo più godere di simili…
La società ci vuole a tutti i costi in coppia? Decidiamo di avere una relazione…
Per le donne forti è più difficile trovare l'amore? Stereotipi a parte, perché alcune donne…