Tuttavia, in una relazione l’amore può essere compreso solo in presenza di tre componenti: l’intimità, la passione e l’impegno. Si tratta di tre pilastri fondamentali per far si che la coppia resista nel corso degli anni.
Questa geometria venne individuata dallo specialista statunitense Robert Sternberg, uno dei maggiori studiosi attuali dell’intelligenza e dello sviluppo cognitivo e psicologico.
Per far si che queste tre componenti funzionino, c’è bisogno di unione. La coppia che funziona è quella che fin da subito basa il rapporto in modo maturo e rispettoso.
L’amore maturo, stabile e che fin da subito si predispone in maniera positiva e aperta all’altro esiste, basta solo volerlo e applicarsi per far si che il partner stia bene e che voi stiate bene.
L’amore, quello sano e che si basa sull’armonia, punta al bene e al benessere della coppia. In psicologia è necessario comprendere il tipo di persona rapportata alla relazione per capire se le cose saranno destinate a durare.
In base al bilanciamento delle regole del triangolo, l’autore ha individuato 7 modalità di amare. Solo in presenza di queste regole vi è un rapporto basato sull’affetto amoroso. Questa analisi, risulta utile, soprattutto alle coppie di lunga data, per capire la natura della relazione e dei sentimenti.
Capire se quello che si vive è amore, o dipendenza, o routine, non è facile e spesso, schemi simili possono risultare utili per cercare di capire cosa fare con la storia e con il futuro insieme al partner.
Questa relazione si basa sulla passione e sull’assenza di impegno reciproco e di amore vero. Vi è assenza di passione e una buona dose di intimità.
L’infatuazione è qualcosa di rapido e passeggero. Si verifica in presenza di forti passioni e dall’assenza di qualsiasi affetto e componenti che portino all’amore.
In genere, si riscontra all’interno di coppie di lunga durata o mature. L’amore vuoto si caratterizza per l’assenza di amore e passione. Si basa sul concetto di responsabilità e dedizione verso una decisione presa.
E’ un amore forte e che vive di passione, tuttavia, non è basato su aspetti concreti della vita e rischia di terminare in poco tempo. Si tratta di un amore passionale e corposo.
Intimità e impegno nella relazione ma con l’assenza di amore. Questo genere di rapporto, subentra di solito, a seguito di una lunga unione coniugale e con la presenza di figli. Non per forza una coppia sposata debba assumere questo genere di amore ma di solito accade che molti si ritrovano in armonia ma senza amore.
Passione e impegno regnano nell’amore fauto. Assenza di componente dell’intimità in questa fase.
Una delle cose più difficili per l’uomo è comprendere a pieno la natura dei suoi sentimenti verso un’altra persona. Non è facile capire che tipologia di amore si sta vivendo e non è per nulla scontato dire che se due persone stanno insieme è perché si amano.
In questo caso una riflessione e delle sedute da soli o in terapia, possono rilevarsi essenziali per comprendere la relazione a apportare eventuali cambiamenti.
Gli esperti sono sempre al fianco delle persone in cerca di risposte e concordano col dire che non è sempre facile comprendere se si ama o meno una persona.
E’ importante concepire quanto l’abitudine possa influire su quel legame e quanto invece l’affetto e il bene siano presenti. Bisogna analizzarsi e analizzare il partner con occhio critico, senza sconti. Bisogna cercare la verità con piccoli gesti e senza pretendere risposte a cui è difficile dare una risposta senza una accurata riflessione personale.
Coppia complementare e simmetrica. Quale funziona? Negli ultimi tempi, gli studi psicologici si sono diretti…
La relazione finisce nel momento in cui si è d'accordo su tutto? E' già, sembrerebbe…
Il vero amore è capace di superare e sopportare qualunque cosa? Questa è una domanda…
Infedeltà. Solo una coppia su 4 è monogama, la scienza lo conferma. L’argomento infedeltà non…
L'amore è una cosa semplice? Questa è una delle domande più strane che ci poniamo.…
Relazione tossica. I motivi per cui è difficile chiuderla sono tanti e non è per…