Secondo e ultime novità che giungono dal governo Centrale, pare che, in presenza di un accordo sindacale, i lavoratori più anziani potrebbero andare via già a 60 anni e non 67 come avviene di norma.
A prevederlo, un emendamento dei relatori di maggioranza al decreto legge Crescita che è già anche approdata pochi giorni fa in aula alla Camera.
Come riporta anche Fanpage.it, se il lavoratore è vicino alla pensione anticipata «il datore di lavoro versa anche i contributi previdenziali utili al conseguimento del diritto, con esclusione del periodo già coperto dalla contribuzione figurativa a seguito del licenziamento.
Coppia complementare e simmetrica. Quale funziona? Negli ultimi tempi, gli studi psicologici si sono diretti…
La relazione finisce nel momento in cui si è d'accordo su tutto? E' già, sembrerebbe…
Il vero amore è capace di superare e sopportare qualunque cosa? Questa è una domanda…
Infedeltà. Solo una coppia su 4 è monogama, la scienza lo conferma. L’argomento infedeltà non…
L'amore è una cosa semplice? Questa è una delle domande più strane che ci poniamo.…
Relazione tossica. I motivi per cui è difficile chiuderla sono tanti e non è per…