Quando all’interno di una coppia uno dei due decide di prendersi una pausa di riflessione cosa fare? Concedere o no? Soprattutto, è utile o è solo una presa in giro per uscire fuori dalla coppia e sperimentare nuove esperienze?
Sono molti quelli che nella vita hanno dovuto affrontare una pausa di riflessione dal partner o che ne hanno chiesta una. aNello specifico, a cosa serve la fatidica pausa di coppia? Per alcuni potrebbe essere una vera e propria opportunità, per capire i propri errori o semplicemente per capire fino in fondo cosa si prova per l’altro. E’ una prova definitiva, che mette la coppia di fronte ad un bivio: continuare o chiudere.
Tuttavia, sono molti quelli che se ne approfittano e utilizzano, troppo spesso, la scusa della pausa per prendere una boccata d’aria fresca fuori la coppia e allontanarsi senza assumersi le proprie responsabilità.
Cosa fare nel caso in cui il partner abbia voglia di una pausa?
- E’ importante prima di tutto, capire cosa si intende per pausa e quali sono le ragioni che hanno spinto l’altro a chiedere un allontanamento momentaneo. In questo caso, sarà un bene per entrambi concederla. Da un lato, l’altro si sentirà libero di prendere le proprie decisioni. Dall’altro, colui che resta a guardare potrà capire le vere intenzioni del partner e la reale validità della distanza. In questo caso, bisogna lasciare spazio e tempo, poiché, se chiesta in buona fede, la pausa verrà presa solo come momento di riflessione e isolamento personale e porterà a risultati ottimali per entrambi.
- Se la pausa è solo un pretesto per scappare dalla coppia, per non prendersi le responsabilità e per vivere in libertà la vita anche avviando relazioni e conoscenze, allora la pausa non sarà stata altro che un pretesto per allontanarsi. In questo caso va presa una posizione e considerata una rottura definitiva, brutta difficile, ma inevitabile.

Lasciare tuttavia non è facile. Il poeta Umberto Saba diceva: “Dimmi tu addio, se a me dirlo non riesce. Morire è nulla; perderti è difficile”.… Oggi, infatti, le persone preferiscono restare insieme e soffrire per incapacità di lasciarsi andare, una questione che a lungo andare, fa solo soffrire e non aiuta a vivere al meglio la propria vita di coppia, sia all’interno che all’esterno. In questo caso, la pausa, potrebbe essere una scelta coraggiosa o codarda, a seconda del modo in cui chi la prende la vive.