E’ morto Andrea Bizzotto, il papà di Padova che scrisse un libro alla figlia per lasciarle un suo ricordo prima di morire a causa del tumore che gli aveva lasciato solo pochi mesi di vita.
L’uomo è morto all’età di 33 anni, appena in tempo per finire il libro che ha lasciato in eredità a sua figlia, avuta quando erano già iniziate le sedute di chemioterapia in ospedale. Un ricordo, un libro per conoscere il papà, anche dopo la morte. Questo è stato l’obiettivo portato a termine da Andrea dopo la triste notizia riguardo le sue condizioni di salute. I medici questa estate gli avevano dato il verdetto: solo ancora pochi mesi da vivere, mesi che Andrea ha passato a scrivere per lasciare un ricordo felice di lui alla sua bambina, ancora troppo piccola per avere avuto la possibilità di conoscerlo.
“Io meritavo la possibilità di crescere e educare la mia piccola Giulia Grace”, ha detto fino all’ultimo dei suoi giorni.
“Visto che mia figlia è troppo piccola per ricordarsi di me, ho pensato di spiegarle bene chi è suo padre. Gli amori, le aspirazioni, i cibi preferiti ma anche il nostro primo anno insieme, le sensazioni che ho provato quando l’ho presa in braccio la prima volta”, ha raccontato a Repubblica spiegando il senso del suo libro “Storia di un maldestro in bicicletta”. A Granarolo Emilia (Bologna) il 28 febbraio alle 21 è prevista la prima presentazione pubblica del volume.
La società ci vuole a tutti i costi in coppia? Decidiamo di avere una relazione…
Per le donne forti è più difficile trovare l'amore? Stereotipi a parte, perché alcune donne…
Perché spesso ci innamoriamo di chi non possiamo avere? Non esistono amori impossibili nella vita…
Uomini e donne sono fatti per stare insieme? Una delle domande più difficili a cui…
Partner evitante. Perché non dimostra il suo amore? Oggi parliamo della figura del partner evitante.…
L'importanza di essere un buon ex partner nella vita delle persone con cui si è…